...ed ecco Via Armando Diaz, in tutta la sua magnificenza. Una volta c'erano le scale, tutte in pietra, poi hanno lasciato il posto all'asfalto. Il dio macchina ha mietuto un'altra vittima.
 
	   | 
      
	   
	
	Una casa abbandonata, un poco d'acqua, un pizzico di terra e... una magnifica composizione floreale. Originale, naturale, bellissima.
	   
	   | 
      
	    
	Una carriola abbandonata oppure pronta all'uso? Via Benvenuto Cellini.  
	   | 
    
    
	
      
	   
	
	Antichi gradini in pietra si perdono negli orti e nelle cantine di Via Cellini.
	 
	   | 
      
	  Quattro passi per le strade di Ripabottoni. 
Ripabottoni (Provincia di Campobasso)- Molise - Italia 
613 metri s.l.m. - 673 Abitanti 
	   | 
      
	    
	   
	 La croce sul Pozzillo. La contrada prende il nome da un'antica sorgente perenne ora scomparsa. La croce fu inaugurata il 29 Marzo 1914 in ricordo delle Missioni. Prima era a sinistra della provinciale,poi, quando fu allargato il ponte, fu spostata a destra (1971 o 1972).
	  
	   | 
    
   
    
      
	   
Un pioppo solitario segna il corso del Torrente Tocca o meglio conosciuto come Vallone del ponte.
 
	   | 
      
	  
Passeggiando lungo la provinciale, ci allontaniamo da Ripabottoni e volgendoci indietro... possiamo cominciare a vedere la bellezza dei mulini a vento o generatori eolici.  Bellezza????  
	   | 
      
	   
...per fortuna due alberi ci invitano a ristorarci alla loro ombra. Siamo vicini al girone. 
	   |